Aim of this activity is to develop learners’ skills to apply in practice the knowledge regarding the identification of behavioural changes in people with neurodegenerative disorders and its possible causes, based on a case study.
Il video seguente spiega in dettaglio, attraverso un gioco di ruolo, uno dei sintomi comportamentali e psicologici che possono verificarsi nella demenza, ovvero il WANDERING, e anche le possibili soluzioni di gestione per questo impegnativo disturbo comportamentale.
Dopo la visione del video, i partecipanti rifletteranno su come queste opzioni di gestione potrebbero essere utilizzate nella pratica: quali sceglierebbero, come metterebbero in atto queste soluzioni e quali di esse potrebbero avere un impatto positivo sulla pratica assistenziale.
Le domande per l’auto-riflessione saranno le seguenti:
Quale di queste strategie di gestione sarebbe più efficace?
Quali situazioni consiglierei di utilizzare nel processo di assistenza?
Quale impatto avrebbe sulla pratica assistenziale?
Attività 2
L’obiettivo di questa attività è quello di sviluppare le capacità dei discenti di identificare i cambiamenti nella vita quotidiana delle persone con disturbi neurodegenerativi e dei loro partner e le loro capacità di proporre strategie di coping.
L’obiettivo di questa attività è sviluppare la capacità dei discenti di identificare e implementare approcci non farmacologici per le persone con disturbi neurodegenerativi nelle strutture di assistenza.
Progetto no. 2 02 3 – 1 – R O 01 – K A 2 2 0 – A D U – 0001 6 09 7 3
Finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono esclusivamente quelli dell’autore(i) e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione Europea o della National Agency for Community Programs in the Field of Education and Vocational Training (ANPCDEFP) Né l’Unione Europea né l’ANPCDEFP possono esserne ritenute responsabili.